
Al London Wine Fair con private lables, edizioni limitate e degustazioni
Un fatto è certo. Dal 7 al 9 giugno, in occasione del London Wine Fair Londra sarà la capitale del vino.
Giunta alla 40esima edizione, dopo il trasferimento online nel 2021 a causa del Covid-19, la London Wine Fair 2022 tornerà con un evento ibrido: il 7-9 giugno presso i padiglioni dell’Olympia e una versione digitale tra il 20 e il 21 giugno. I visitatori potranno assistere a degustazioni, sessioni informative e incontri, sia di persona che attraverso la LWF Digital.
Bottlebooks: la piattaforma digitale di dati sul vino più intuitiva del settore.
Grazie alla collaborazione con Bottlebooks, la piattaforma digitale di dati sul vino più intuitiva del settore, sarà possibile acquistare, vendere e scoprire vini, sfogliare gli stand virtuali per produttore, importatore, tipo di uva, regione, nome del vino e ordinare campioni a domicilio.
Se l’Inghilterra non è un grande produttore di vino, al contempo è uno dei più grandi importatori mondiali.
Oltre 14.500 professionisti dell’industria delle bevande e più di 400 espositori sono attesi quest’anno all’edizione in presenza della London Wine Fair.
Quello che è stato definito l’evento vinicolo più intelligente al mondo, si annuncia essere un avvenimento particolarmente scintillante con degustazioni di vini da tutti i continenti, opportunità di networking e sessioni di settore di grande impatto, tra cui masterclass esclusive.
Per la Dacastello sarà l’occasione di consolidare relazioni commerciali di lunga data, stringerne di nuove e dare vita a progetti in cantiere tra cui private labels, edizioni limitate e bottiglie concepite esclusivamente per il mercato inglese.
Per chi sarà al London Wine Fair, ci troverete al Padiglione Italiano allo stand F26.
Per gli altri, seguite le nostre pagine Facebook e Intagram dove vi racconteremo “l’evento vinicolo più intelligente al mondo“.