Bollicine, l’ingrediente indispensabile per il brindisi di fine anno - Dacastello Vini Pregiati

Bollicine, l’ingrediente indispensabile per il brindisi di fine anno

In Italia o all’estero, a casa o al ristorante, le Bollicine sono le protagoniste indiscusse delle feste di fine anno, ma non solo.

Secondo l’Unione italiana vini, nel 2021 in Italia sono state prodotte 750 milioni di bottiglie di bollicine, di cui il 56% è rappresentato dal Prosecco. Un dato chiaro che conferma il savoir-faire del nostro Paese in questo settore e la spiccata predilezione da parte dei consumatori per gli spumanti.

Che cos’è lo Spumante?

Secondo la definizione di Marcello Leder, sommelier AIS, divulgatore nel campo del vino e dell’enogastronomia attraverso il portale Quattrocalici ,”La caratteristica che contraddistingue gli spumanti è la presenza dell’anidride carbonica in forma disciolta che, una volta aperta la bottiglia, a causa della differenza di pressione parziale del gas in soluzione rispetto all’ambiente esterno, passa allo stato gassoso dando vita alle bollicine”.

Sostanzialmente, gli spumanti sono quella categoria di vini che all’apertura fanno il botto e producono spuma, da cui il nome spumante.

Qual è la differenza tra lo Spumante e il Prosecco?

Lo Spumante può essere prodotto in qualsiasi zona e con qualsiasi vitigno.
Il Prosecco invece è un vino bianco D.O.C. che può essere prodotto esclusivamente in alcune zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, dai vitigni Glera, Verdiso, Pinot bianco, grigio o nero e solo con metodo Marinotti – Charmat.
Questo metodo prevede che la seconda fermentazione avvenga in vasche d’acciaio inox e regala vini freschi e aromatici.
Di fronte a tanta varietà, in vista delle imminenti feste nelle quali le bollicine non possono mancare, ecco la nostra selezione di bottiglie capaci di soddisfare le esigenze più diverse per ogni tipo di brindisi.

PROSECCO TREVISO D.O.C. MILLESIMATO EXTRA DRY​ Le Clivie

Frutto di una tradizione enologica che affonda radici in epoca romana, il Prosecco è icona del savoir-faire italiano nel mondo.

Immediato nella sua semplicità aromatica e gustativa, il Prosecco d.o.c. Treviso Millesimato Extra Dry Le Clivie è un vino versatile e seducente che sa essere l’anima del momento.

UVE: 100% Glera

ALCOL: 11°

AREA DI PRODUZIONE: Valdobbiadene, Treviso, Veneto, Italia

FORMATO: 0.75 LT / 1.5 LT / 0.2 LT

Scheda tecnica

PROSECCO ROSE’ D.O.C. MILLESIMATO EXTRA DRY​​ Le Clivie

Ricercato ed elegante, il Prosecco Rosé D.O.C. Millesimato Extra Dry Le Clivie seduce a prima vista. 

Un’alchimia perfetta tra il suo colore rosa antico, il perlage sottile, il profumo delicato ed il perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Irresistibile e accattivante, Prosecco Rosé Millesimato Extra Dry Le Clivie, afrodisiaco per natura.

UVE: 86% Glera – 14% Pinot nero vinificato in rosso

ALCOL: 11°

AREA DI PRODUZIONE: Valdobbiadene, Treviso, Veneto, Italia

Scheda tecnica

PROSECCO D.O.C. EXTRA DRY MILLESIMATO Dacastello ​

Vino favorito della moglie dell’imperatore Augusto nell’antica Roma, il Prosecco era anche il nettare degli dei nei ricevimenti alla corte d’Asburgo.

Prosecco D.O.C. Millesimato Extra Dry Dacastello, eco della dolce vita.

UVE: 85% Glera, 15% Varietà complementari autorizzate

ALCOL: 11°

AREA DI PRODUZIONE: Veneto, Italia

Scheda tecnica

RIBOLLA GIALLA MILLESIMATO EXTRA DRY Dacastello​

Scintillante e vitale, la Ribolla Gialla ha una storia antichissima. Il primo documento storico a citare questo vino risale al 1296, menzionato all’epoca come Rabola.

Nella versione Spumante, la Ribolla Gialla Dacastello si rivela un vino fresco, fragrante e pieno, dal colore vibrante e l’aroma delicato.

UVE:  100% Ribolla Gialla IGT Friuli Venezia Giulia

ALCOL: 11°

AREA DI PRODUZIONE: Friuli Venezia Giulia, Italia

Scheda tecnica

BLANC DE BLANCS CHAOS & KOSMOS MILLESIMATO EXTRA DRY Dacastello​

Suadente e vivace, il Blanc de Blancs Extra Dry Millesimato Dacastello è il protagonista indiscusso della festa.

Sinfonia per le orecchie, piacere per gli occhi e gioia per il palato.

UVE: Chardonnay, Glera, Garganega

ALCOL: 11°

AREA DI PRODUZIONE: Italia

Scheda tecnica 

GRAND CUVE’ CAJO MILLESIMATO EXTRA DRY Dacastello​

Fresco, vivace, dal perlage fine e persistente, lo Spumante Cajo Dacastello è il vino perfetto per ogni tipo di brindisi. Stiloso e contemporaneo, si rivela il bianco ideale per l’aperitivo o a fine pasto, diventando protagonista di banchetti, ricevimenti, cocktail e rinfreschi.

UVE: Glera e Trebbiano

ALCOL: 11°

AREA DI PRODUZIONE: Veneto, Italia

Scheda tecnica