Gio Tirotto Design Studio firma lo Stand Dacastello Vini Pregiati per il Vinitaly 2022 - Dacastello Vini Pregiati

Gio Tirotto Design Studio firma lo Stand Dacastello Vini Pregiati per il Vinitaly 2022

VINITALY, l’evento più atteso nel panorama enologico europeo, da anni è il punto d’incontro tra produttori, buyer, distributori e appassionati di vino.

Negli ultimi tempi gli eventi digitali, le fiere on line, le masterclass a distanza hanno permesso alle persone di tutto il mondo di incontrarsi, intrattenere nuovi rapporti commerciali e avviare partnerships fino a qualche tempo fa impensabili. Uno degli aspetti positivi della pandemia: Zoom, Microsoft Teams, Meet… hanno rivoluzionato il nostro modo di lavorare. Ed è un bene.

Ma c’è un ma. Dopo infinite riunioni in giacca e cravatta con le pantofole ai piedi, abbiamo riscoperto il gusto di una stretta di mano, il suono dei calici che si sfiorano alla firma di un contratto. Abbiamo ancora bisogno di viaggiare, vederci, sentire il profumo del vino, vederne il colore, il riflesso.

E con l’edizione Vinitaly 2022 questo sarà di nuovo possibile. Dal 10 al 13 aprile 2022 Verona tornerà ad essere il fulcro del panorama enologico, e non vediamo l’ora di andarci, di persona.

Per l’occasione abbiamo affidato la concezione del nostro stand a Gio Tirotto Design Studio.

Designer di fama internazionale, Tirotto ha saputo cogliere e tradurre il senso del nostro progetto in una filosofia empirica della materia, in cui la luce e le linee diventano i cardini essenziali dello spazio.

 

 

“Ho ritenuto importante porre al centro del progetto la mia interpretazione di quello che è il DNA della Dacastello, cioè l’annullamento delle distanze tra i territori attraverso il vino.

“Bere un Valpolicella a Dubai” è una delle frasi sulle quali mi sono soffermato per rappresentare ciò che l’azienda rende possibile e che fissa come sua quotidiana missione.

Nasce cosi l’idea di una lampada che possa sintetizzare questo concetto, attraverso il movimento e i colori, creando infinite sfumature, cosi come sicuramente sono infinite le sensazioni che il vino suscita su di noi”.

Gio Tirotto

 

 

Questa collaborazione è stato uno scambio interessante, intelligente e costruttivo, che ha permesso di ragionare sullo spazio di lavoro e cosa ne consegue.

Lo spazio in cui lavoriamo non è solo una stanza, un’azienda, un ufficio o uno stand. E’ il luogo che ci rappresenta, il luogo in cui dobbiamo sentirci a casa, in cui le idee si creano, circolano, in cui affrontiamo i problemi e prendiamo le decisioni più importanti. Nel nostro settore, le ore che passiamo al lavoro sono senz’altro di più di quelle che passiamo a casa, e allora dobbiamo sentirci bene.

E’ noto che l’ambiente influenza le sensazioni. A seconda delle circostanze scegliamo degli ambienti diversi. Per una cena romantica o un pranzo di lavoro per esempio, il ristorante scelto non è lo stesso. L’arredamento, le luci, lo spazio, trasmettono emozioni determinate. Una trattoria con la tovaglia a scacchi e il menu sulla lavagna ci riporta all’idea di una cucina famigliare, rustica, in cui ci sentiamo immediatamente più rilassati, spontanei, mentre un open space con delle grandi finestre e ampi tavoli rotondi facilita la predisposizione al lavoro e aiuta la concentrazione.

 

Per questo per noi è importante creare uno spazio di lavoro che esprima i nostri valori e le nostre idee.

E questa è stata la ragione per cui abbiamo affidato al designer Gio Tirotto la creazione del nostro stand. Per portare al Vinitaly il nostro mondo, il nostro universo. In un contesto di 100.000 metri quadrati di esposizione, che conta più di 4000 espositori provenienti da 35 nazioni, visitato da migliaia di persone ogni anno, abbiamo voluto ricreare il nostro ambiente ideale per lavorare, incontrare i partners consolidati e conoscerne di nuovi.

Ed è con grande piacere che vi invitiamo a venire a trovarci a Verona, dal 10 al 13 aprile 2022.

Ci troverete allo STAND H6 ALL 8.

Vi aspettiamo.