Puglia DiVina, il Primitivo - Dacastello Vini Pregiati

Puglia DiVina, il Primitivo

Direzione sud Italia, in Puglia precisamente, per un tour enologico alla scoperta dei tre vini più rappresentativi della regione:

 

1. Primitivo

Il Primitivo Puglia I.G.T. Dacastello nasce nell’area compresa tra Brindisi e Lecce, tra filari verdeggianti e ulivi centenari, dove il sole è sempre allo zenit e le brezze marine rinfrescano il suolo.

Il Primitivo deve il suo nome ai monaci benedettini, in virtù della sua maturazione precoce.

Le sue vigne sono splendide, ma necessitano di cure meticolose. Il vitigno fa della siccità una virtù, e se i suoi grappoli sono grandi, gli acini sono di taglia media di un colore blu intenso.

Frutto della tecnica e dell’esperienza dei nostri produttori affiliati, il Primitivo Puglia I.G.T. Dacastello ha un aroma floreale e fruttato, con note di ciliegia, lampone e ribes rosso.

Al palato è corposo, morbido, equilibrato e persistente.

Un rosso autoctono che si sposa perfettamente con i piatti della cucina locale. Con Ciceri e tria per esempio, una pasta fatta a mano, tagliata in maniera irregolare e condita con purea di ceci. Ma il Primitivo Puglia I.G.T. Dacastello accompagna bene anche piatti più semplici come un petto di pollo o una bistecca ai ferri.

Terra di venti e miraggi, la Puglia ci offre un vino destinato a diventare protagonista dell’enologia mondiale, sempre più apprezzato e richiesto nei ristoranti inglesi e americani.

La vite, l’olivo e il mandorlo sono le piante della Puglia, e anche la sua principale ricchezza, scriveva Guido Piovene.

Un calice di Primitivo Puglia I.G.T. Dacastello per vivere, a Londra come a Milano o a Miami, il sapore della Puglia, terra di passaggio di venti e di nuvole che galoppano tra mare e mare.