Puglia Puglia

Terra di miraggi con villaggi incastonati nella roccia, distese di uliveti e vigneti, la Puglia è un’oasi verde bagnata dal mare.

Da sempre nota per la sua forte produzione di olio, la tradizione vinicola della Puglia è favorita dal clima mediterraneo e il sistema colturale dell’alberello che consente alla vite di sfruttare al massimo le risorse del suolo.

Geografia e Geologia in Puglia - Dacastello Vini Pregiati

Geografia e Geologia

Florida e fertile, la Puglia è una delle regioni più attive del territorio italiano dal punto di vista enologico. Le nostre uve vengono coltivate principalmente nell'area di Brindisi, a Mesagne, e di Lecce, a Guagnano. Il clima continentale brindisino, con inverni freddi ed estati torride, contribuisce ai suoli drenanti con poca dispersione di acqua. La produzione vitivinicola della provincia di Lecce è invece caratterizzata dalla vicinanza al mare che conferisce mineralità ai vini.
Storia, Arte e Cultura in Puglia - Dacastello Vini Pregiati

Storia, Arte e Cultura

La vite era presente in Puglia già ai tempi della colonizzazione greca nel VIII secolo a.C. Alcune varietà oggi considerate autoctone come il Negroamaro e l’Uva di Troia sono state introdotte proprio dai greci. Il vino pugliese rappresenta un legame con la tradizione e la cultura di questi luoghi.
Enogastronomia in Puglia - Dacastello Vini Pregiati

Enogastronomia

La gastronomia pugliese si distingue per l’importanza dei prodotti di base e il rispetto dell’equilibrio fra gli ingredienti, siano essi carne, pesce o verdure. Tutti gli elementi si amalgamano in ricette uniche che ne esaltano il sapore genuino. E naturalmente, ogni piatto viene esaltato dal condimento pugliese per eccellenza: l’olio extra vergine d’oliva.