

Rosso di grande prestigio ed eccellente qualità, il Barbaresco fu il primo vino italiano a ricevere l’appellativo di Denominazione di Origine Controllata.
Prodotto esclusivamente sulle colline di Barbaresco, San Rocco Seno d’Elvio, Neive e Treiso, le vigne si trovano rigorosamente in esposizione solatia, ad un’altitudine al di sotto dei 550 metri sul livello del mare, permettendo una maturazione zuccherina anticipata.
L’affinamento di 24 mesi con almeno 12 in botti di rovere e le sapienti conoscenze tecniche, fanno del Barbaresco D.O.C.G. Le Clivie un vino strutturato e severo, al contempo fine ed elegante, caratterizzato da una trasparenza e limpidezza inconfondibili.
Uve: Nebbiolo
Denominazione: DOCG
Area di produzione: Comuni di Barbaresco, Neive, Treiso, San Rocco Seno d’Elvio (frazione di Alba), Piemonte, Italia
Alcol: 14°
Temperatura di servizio: 18-20°
Formato: 0,75 LT
Bicchiere consigliato: Per la degustazione del Barbaresco è consigliabile lasciare decantare la bottiglia per almeno un’ora ed utilizzare calici di cristallo di grandi dimensioni, a luce ampia, per permettere la diffusione dell’aroma