

Se il vitigno barbera è fortemente legato alla tradizione contadina piemontese, la Barbera d’Asti D.O.C.G. si distingue per essere una delle denominazioni più prestigiose della regione.
Coltivata su un terreno collinare tra 200-300 m di altitudine, ben esposta al sole e con un suolo prevalentemente calcareo, la Barbera d’Asti Dacastello raggiunge la sua massima espressione regalando un vino rotondo e corposo, con una tipica vena acida e morbidi tannini.
Uve: 85% Barbera
Denominazione: D.O.C.G.
Area di produzione: Provincia di Asti, Piemonte, Italia
Alcol: 14,5°
Temperatura di servizio: 18-20°
Formato: 0,75 L