Brunello di Montalcino D.O.C.G. - Dacastello Vini Pregiati

Il Brunello di Montalcino Piccarda Donati è un vino nobile, elegante e di grande struttura.

La sua zona di produzione è limitata al comune di Montalcino, in provincia di Siena, ragione che contribuisce a renderlo un vino esclusivo e ricercato.
La sua origine risale all’800, quando Ferruccio Santi selezionò e vinificò uve di una varietà di Sangiovese definite localmente “Brunello” per via del colore scuro degli acini.

Negli anni questo vino ha saputo confermare il proprio valore caratterizzandosi tra l’altro per il lungo percorso evolutivo.
Durante l’importante periodo di maturazione, il Brunello di Montalcino Piccarda Donati assorbe lentamente gli aromi e il profumo delle botti in legno e barrique in cui riposa per lunghi mesi.

Vino di grande longevità ed eleganza, si svela migliorando con il passare del tempo.

L’illustrazione dell’etichetta è il frutto della collaborazione con l’artista giapponese Tetsuji Endo che da anni vive in Toscana.
Il titolo dell’opera è Saggezza III. L’albero rappresenta la saggezza dell’umanità mentre il labirinto la ricerca costante di qualcosa di migliore per la propria esistenza.
Tecnica: China, matita e acquarello su carta. Invecchiamento della carta effettuato con tecniche diverse