

Regina fra le uve bianche meridionali, la Falanghina raggiunse le coste pugliesi all’epoca della Magna Grecia. I mercanti romani la denominarono phalange, letteralmente legata al palo, in riferimento al sistema di coltivazione della vite. Molto apprezzata alle tavole di corte imperiali nel passato, la Falanghina Puglia I.G.P. Dacastello è oggi protagonista indiscussa tra i vini bianchi del Mediterraneo.
Uve: Falanghina
Denominazione: I.G.P.
Area di produzione: Puglia, Italia
Alcol: 12,5°
Temperatura di servizio: 8-10°
Formato: 0,75 LT