
Vinitaly, dove il vino italiano incontra il mondo
Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione all’edizione 2022 del Vinitaly, l’evento che raccoglie le eccellenze del settore per farle conoscere al mondo.
Ripercorriamo insieme la sua storia.
Da oltre 50 anni Vinitaly è sinonimo di qualità Made in Italy, amore per il territorio e per l’enologia. La sua storia ha segnato l’evoluzione del settore non solo in Italia ma anche nel mondo, un vero successo internazionale.
Dopo due anni di stop, dal 10 al 13 Aprile 2022, Verona tornerà di nuovo ad essere la capitale del vino italiano, una meta imperdibile per tutti gli appassionati ma anche per chi si interessa da poco del settore. É un evento inclusivo, per tutti, e in costante evoluzione. A testimoniarlo la crescita negli anni di espositori esteri, l’aumento delle attività di formazione, i concorsi, le innumerevoli degustazioni.
Una storia di successo dal 1967
Dalle Giornate del Vino Italiano alla fine degli anni Sessanta all’apertura verso l’estero, dall’espansione del marchio alle manifestazioni in tutto il mondo, dal riconoscimento come fiera di riferimento per l’enologia all’importante traguardo dei 50 anni di attività. Quello che oggi conosciamo come Vinitaly ha attraversato tappe significative negli ultimi decenni raccogliendo approvazioni e influenza in tutto il mondo.
Tra prestigiosi premi per i vini di eccellenza e costante attenzione per la qualità, le ultime edizioni dell’evento si sono distinte per il crescente spazio dedicato ai giovani e la sempre maggiore promozione di incontri tra espositori e operatori del settore horeca.
Dacastello Vini Pregiati al Vinitaly 2022
Cosa aspettarsi dal Vinitaly 2022? Gli organizzatori parlano della presenza di 500 tra i top buyer internazionali, oltre che della presenza di operatori nazionali ed esteri.
Tra le aree tematiche dell’edizione 2022, oltre alla International Wine Hall, segnaliamo anche il salone dedicato ai vini biologici, l’esposizione Vinitaly Design con accessori e strumenti per i professionisti del settore e Micro Mega Wine – Micro size, Mega Quality, la vera novità di quest’anno: un’iniziativa dedicata alle piccole realtà ad alto tasso qualitativo.
E tra gli oltre 4000 espositori di vino italiano, ci saremo anche noi. Potrete scoprire e degustare i vini Dacastello durante tutta la manifestazione allo Stand H6, Hall 8. Vi aspettiamo con i classici della nostra produzione, ma anche con imperdibili anteprime!
State programmando la vostra visita? Tenete d’occhio il sito ufficiale per scoprire il calendario completo di eventi, workshop e conferenze.